Immacolata concezione
C’è stato un giorno, c’è stato un momento in cui Maria si è confrontata con la presenza di Dio. Comprendiamo che era turbata, infinitamente più turbata di quanto lo fosse Abramo quando ricevette la rivelazione dell’unico Dio…
C’è stato un giorno, c’è stato un momento in cui Maria si è confrontata con la presenza di Dio. Comprendiamo che era turbata, infinitamente più turbata di quanto lo fosse Abramo quando ricevette la rivelazione dell’unico Dio…
Domenica 1° dicembre, fr. Enzo ha predicato il ritiro di Avvento, alla presenza di molti ospiti venuti per la giornata iniziata con la meditazione del mattino, seguita della celebrazione eucaristica, dal pranzo, dalla seconda meditazione e conclusa con il vespro domenicale…
“Vegliate in ogni momento!”, ci comanda il Signore. L’esatto contrario della vigilanza è la noncuranza. L’Avvento è il tempo dell’uomo e della donna che lottano contro lo spirito della noncuranza che si manifesta in tanti e diversi modi…
Si è svolta sabato 23 novembre presso la Fraternità monastica della Madia la Giornata di studio dedicata alla figura e all’opera di Mons. Giancarlo Santi a due anni dalla sua scomparsa avvenuta il 24 novembre 2022…
Si è svolta sabato 23 novembre presso la Fraternità monastica della Madia la Giornata di studio dedicata alla figura e all’opera di Mons. Giancarlo Santi a due anni dalla sua scomparsa avvenuta il 24 novembre 2022…
“Io sono re”, confessa Gesù davanti a Pilato, ed è per questa parola che, in obbedienza al Vangelo della festa che conclude l’anno liturgico, confessiamo Gesù Cristo re dell’universo. Questo significa che noi cristiani dobbiamo trovare solo nel Vangelo…
L’ultima “domenica alla Madia” di quest’anno è stata ricca e intensa grazie alle parole della pastora battista Lidia Maggi che ha proposto al numeroso pubblico presente due meditazioni sul leggere la Bibbia in tempo di crisi. Le Scritture ebraico-cristiane possono dire qualcosa sulle situazioni di crisi…
“Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno”, questo messaggio di Gesù risuona oggi più che mai attuale mentre costatiamo come stanno velocemente passando sopra di noi i cieli degli insegnamenti, dei valori, e della cultura cristiana…
Gesù è un uomo che guarda attentamente ciò che avviene attorno a lui. Osserva i comportamenti delle persone, i gesti magniloquenti e quelli discreti, traendo lezione da ciò che vede. La realtà è per lui il primo insegnamento…
Come tradizione, nei giorni successivi alla festività di Tutti i Santi, fr. Enzo ha predicato una settimana di esercizi spirituali per i presbiteri. Provenienti da diverse diocesi del nord Italia ma anche da Pescara e Chieti, i presbiteri presenti hanno ascoltato le due meditazioni quotidiane…