Insicurezza dell’anima

Quest’individuo è già un uomo ricco e la sua terra ha prodotto un raccolto abbondante. Probabilmente è stato uno di quegli anni in cui c’è stata abbastanza sole e la giusta quantità di pioggia. Non c’è indicazione che abbia lavorato più duramente per questo raccolto…

L’orto e il frutteto della Madia

Tra i doni che l’estate ci offre c’è la soddisfazione di raccogliere i prodotti dell’orto della Madia: zucchine, insalata, fagiolini, cipolle, aglio, melanzane, peperoni, pomodori “cuori di bue” e pomodorini “ciliegina” (in serra e fuori serra), oltre al prezzemolo e al basilico. È uno spettacolo vedere…

Noi feriti dalla vita

“Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico”, il primo personaggio della parabola è l’uomo ferito, aggredito dai briganti e lasciato mezzo morto sul ciglio della strada. Gesù descrive con precisione tutti i personaggi (un sacerdote, un levita, un samaritano), ma l’uomo ferito…

Agnelli in mezzo a lupi

Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi”. Questa immagine evoca due dimensioni della missione dei discepoli di Gesù. Sì, rispondere alla chiamata di Cristo comporta dei rischi. Questo non ha nulla a che fare con una spiritualità che ci promette felicità…

Pietro e Paolo apostoli

Celebriamo il dies natalis dei due apostoli: Pietro, roccia della chiesa di Cristo, e Paolo, missionario tra le genti. Con l’intelligenza spirituale che le è propria, la liturgia unisce in un unico giorno la memoria del loro martirio. I due apostoli che hanno edificato la comunità cristiana…