Rinascere
Oggi siamo chiamati a riscoprire nella fede cristiana ciò che è davvero vita: vita più vivente del semplice esistere biologico, vita che si è manifestata nel Verbo-Parola Gesù Cristo…
Oggi siamo chiamati a riscoprire nella fede cristiana ciò che è davvero vita: vita più vivente del semplice esistere biologico, vita che si è manifestata nel Verbo-Parola Gesù Cristo…
È nel Tempio di Gerusalemme che ha inizio l’Evangelo di Gesù Cristo secondo Luca. È al Tempio che Gesù pronuncia le sue prime parole. È nel Tempio che l’Evangelo secondo Luca si conclude con i discepoli pieni di gioia che benedicono Dio…
Una e una sola volta nei vangeli Gesù legge le Scritture e quella sola lo fa in una liturgia. Nella sinagoga di Nazaret, in mezzo ai suoi fratelli riuniti in preghiera in giorno di sabato, Gesù legge la profezia di Isaia e la commenta…
“Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale”; quasi interrompendo il racconto è indicata la presenza delle anfore e la loro descrizione è minuziosa: sono sei, fatte di pietra, destinate alla purificazione rituale…
Dopo le feste natalizie concluse con l’Epifania e il Battesimo del Signore, ogni anno il mese di gennaio è per noi monaci e monache della Madia un tempo di sosta e riposo: non ci sono iniziative particolari e non organizziamo incontri domenicali…
“Tutto il popolo veniva battezzato”. L’espressione “tutto il popolo”, tipica dell’evangelista Luca, non è una semplice figura retorica che esagera la descrizione della realtà per amplificarla, ha invece uno spessore teologico altamente simbolico…
25 maggio 2025
ELSA FORNERO
Non si chiedono sacrifici alle generazioni correnti se non sono finalizzati a migliorare le prospettive di quelle giovani e future; non si impostano politiche strutturali per il Paese…
18 maggio 2025
MONI OVADIA
Moni Ovadia porta in scena alla Madia un monologo tratto da Cabaret Yiddish, prodromo di Oylem Goylem, spettacolo culto con cui Moni Ovadia ha fatto conoscere al grande pubblico la cultura ebraica…
18 maggio 2025
MONI OVADIA – ALEX CORLAZZOLI
L’incontro prende spunto dal recente libro di Alex Corlazzoli Diario di un monastero. Parole di un ateo in cammino. L’autore ha sostato per lungo tempo in un monastero e in questo libro offre ai lettori la propria esperienza…
27 aprile 2025
SELENE ZORZI
La relazione tra donne e Chiesa rappresenta uno dei nodi più complessi e urgenti del dibattito teologico contemporaneo. La teologa Selene Zorzi rifletterà sul duplice volto di questa relazione…