Ritiro di Quaresima 2024
Domenica 18 febbraio, circa centocinquanta persone provenienti da varie parti del nord Italia, hanno seguito il ritiro spirituale guidato da fr. Enzo che ha proposto due meditazioni sul tema: Le tentazioni di Cristo…
Domenica 18 febbraio, circa centocinquanta persone provenienti da varie parti del nord Italia, hanno seguito il ritiro spirituale guidato da fr. Enzo che ha proposto due meditazioni sul tema: Le tentazioni di Cristo…
Sabato 17 febbraio alle 17.00 un folto gruppo di persone ha partecipato alla Lectio divina tenuta da fr. Enzo…
Venerdì 16 febbraio Mons. Pier Giacomo Grampa, vescovo emerito di Lugano, è venuto alla Madia per far vista a fr. Enzo e agli altri membri della comunità…
“Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo”. Queste prime parole di Gesù nel Vangelo di Marco non nascono dal nulla, ma sono la risposta a tre esperienze decisive da lui vissute: il battesimo nel Giordano, le tentazioni nel deserto e l’arresto di Giovanni il Battista. Il battesimo è per Gesù, uomo ormai adulto, il momento in cui ha ascoltato la parola di Dio rivolta a lui: “Tu sei il figlio mio, l’amato”. Questo è il Vangelo che Gesù ha ascoltato e ha creduto: Dio è un Padre e lui è il figlio suo amato. Questo è Dio come Vangelo! Gesù lo ha annunciato agli altri perché prima Dio è stato Vangelo per lui…
Martedì 2 gennaio, nella festa di San Basilio di Cesarea, grande ispiratore della nostra vita monastica, i fratelli e le sorelle della fraternità si sono riuniti per il Capitolo di inizio d’anno…
Il Natale a Casa della Madia è trascorso nella serenità e nel rendimento di grazie anche per la benedizione della nostra fraternità monastica che papa Francesco ha affidato a fr. Enzo…
Domenica 17 dicembre la fraternità monastica Casa della Madia ha accolto numerosi ospiti per vivere insieme il ritiro di Natale predicato da fr. Enzo Bianchi.
Sabato 16 dicembre 2023 PAPA FRANCESCO ha ricevuto in udienza fr. Enzo Bianchi, lo ha accolto con grande affetto…
Alla Madia l’Avvento è iniziato con una giornata di ritiro spirituale domenica 3 dicembre.
Domenica 12 novembre si è tenuta alla Madia una giornata di riflessione guidata dal filosofo Massimo Cacciari sul tema: “La débâcle culturale dell’Europa di fronte alla guerra”.