Tutti gli ospiti che sostano alla Madia sono per noi una benedizione, ma a volte, in modo del tutto inatteso, accogliamo persone che sono per noi un dono prezioso e immeritato. Così è avvenuto in questi ultimi giorni.
Rinnovando la loro sosta avvenuta già lo scorso anno, alcuni membri della comunità La manna del deserto di Cava de’ Tirreni hanno trascorso da noi una settimana. La manna del deserto è un gruppo di un centinaio di persone (che abitano a Cava de’ Tirreni e altre città italiane) nato attorno all’ascolto e allo studio della Bibbia e nutrita dalla partecipazione alla Eucaristia domenicale. Nelle giornate trascorse da noi abbiamo condiviso non solo la preghiera quotidiano e i pasti, ma anche incontri di meditazione della Scrittura guidati da sr. Laura, fr. Goffredo e fr. Enzo.
Tra noi di Casa della Madia e gli amici di La mamma nel deserto è nato un legame intenso segnato dall’amore per la Bibbia destinato a crescere ancora. A piccoli gruppi, continueranno anche in futuro a visitarci e noi ricambieremo, come già avvenuto lo scorso settembre con fr. Claudio.
https://www.lamannaneldeserto.it/
Per tre settimane ha vissuto con noi Peter, un pellegrino proveniente dalla Germania di passaggio nelle nostre terre. Intenzionato a restare due notti, conosciuta la sua serietà umana lo abbiamo invitato a prolungare da noi la sua sosta. Ha lavorato con noi seriamente, rendendosi disponibile ad ogni servizio richiesto in cambio di vitto e alloggio. Ha partecipato ai momenti di preghiera e alla tavola comune con gli altri ospiti. Dopo tre settimane ci ha annunciato la sua decisione di partire in direzione di Trieste. Peter è stato in mezzo a noi una presenza attenta, discreta, gioiosa. In questo pellegrino, che speriamo bussi ancora alla nostra porta, ci ha visitati il Signore.
Con grande gioia ci ha fatti visita per alcuni giorni Jaume Angelats, presbitero dell’arcidiocesi di Barcellona e parroco di Cadaqués. Docente di Scrittura e Presidente della fondazione Jaan Maragall di Barcellona per il dialogo tra cristianesimo e cultura, don Jaume ha frequentato Bose dagli inizi del 2000, dove ha partecipato a diversi corsi di esercizi spirituali predicati da fr. Enzo al quale è legato da amicizia e stima. Ha presieduto l’eucaristia domenicale e ha condiviso con noi giornate nelle quali abbiamo confermato un’amicizia fedele e sincera.
Queste presenze alla Madia sono per noi una benedizione, segni della misericordia del Signore che non smette di manifestare la sua bontà con il dono della comunione e della fraternità.